LIBRO DEI MORTI CAPITOLO CXXV
LIBRO DEI MORTI Nel capitolo 125 del Libro dei Morti il defunto viene rappresentato in rispettoso atteggiamento mentre attende il
Leggi tuttoLIBRO DEI MORTI Nel capitolo 125 del Libro dei Morti il defunto viene rappresentato in rispettoso atteggiamento mentre attende il
Leggi tuttoTESTI RELIGIOSI All’interno dei sarcofagi dell’XI e XII dinastia (2055-1795) furono rinvenute più di mille “formule magiche”, molte delle quali
Leggi tuttoE’ considerato il resoconto del viaggio notturno di Ra nella Duat, l’aldilà. Il dio Sole entra nella Duat attraverso un’apertura
Leggi tuttoParti! Recedi! Vattene, o demone Apophis; se no, tu sarai sommerso nelle profondità del Lago del Cielo, là, ove il
Leggi tuttoIl rituale che appare nel Libro delle Porte è in parte analogo al “Libro dell’Amduat”. Compare verso la fine della
Leggi tuttoNel Libro dei morti viene rappresentata la pesatura del cuore durante la quale il defunto doveva rivolgere una dichiarazione di
Leggi tuttoNel Primo Capitolo del Libro dei Morti hanno inizio gli Incantesimi che narrano l’uscita dell’Anima verso la piena Luce del Giorno,
Leggi tuttoQuesto è un testo religioso che compare all’inizio della XVIII dinastia e descrive il mistero divino della rigenerazione del sole.
Leggi tuttoIl libro dei Morti è una raccolta di testi funerari di epoche diverse, contenente formule magiche, inni e preghiere che guidavano e
Leggi tuttoIl Libro delle Due Vie è considerato una guida per il defunto e appare come una sorta di carta topografica dell’Aldilà con testi
Leggi tutto