SCHIAVI
La schiavitù ebbe sempre una funzione secondaria nell’economia egizia. Del resto la manodopera servile cominciò a costituirsi soltanto a partire
Leggi tuttoLa schiavitù ebbe sempre una funzione secondaria nell’economia egizia. Del resto la manodopera servile cominciò a costituirsi soltanto a partire
Leggi tuttoNon si hanno conferme di pratiche oracolari prima del Nuovo Regno, tuttavia questo potrebbe essere solo un vuoto documentale. Come
Leggi tuttoSoltanto gli stranieri portavano la barba e coloro la cui condizione di povertà non permetteva di far ricorso all’opera del
Leggi tuttoIL FARAONE D’ARGENTO Alla morte di Smendes il figlio Psusennes ne raccolse l’eredità. Il nuovo sovrano sposò la sorellastra Henouttaoui
Leggi tuttoPer tutta la durata dell’Antico Regno l’Egitto non dispose di un esercito organizzato, solo nel Medio Regno si andò formando
Leggi tuttoPer gli egizi l’ombra era intesa sia come “ombra di oggetti”, a difesa del calore del sole, sia come “ombra
Leggi tuttoIl prediletto della regina-faraone Hatshepsut Fu il favorito di Hatshepsut e probabilmente anche l’amante. A lei, verso la quale aveva
Leggi tuttoDovuta all’architetto Hemiunu, la piramide di Cheope aveva in origine il lato di base di 230,50 m e raggiungeva, con
Leggi tuttoOGNI COLORE AVEVA UN PERCHE’ Il verde ed il turchese, che richiamavano la vegetazione e l’acqua, rappresentavano giovinezza e rigenerazione.
Leggi tuttoLIBRO DEI MORTI Quando il defunto compariva davanti al tribunale di Osiride, si discolpava presso i giudici mediante una confessione
Leggi tutto